Cookie Policy
top of page

COSA FARE ALLE SEYCHELLES?

Aggiornamento: 17 feb

Oggi è mercoledì, e siete in pausa pranzo, vero?

Il capo vi stressa, la vostra collega ha passato l’ultima ora a fare la radiografia di TUUUUTTE le persone che lavorano nell’open space dove- disgraziatamente- vi trovate anche voi, e per di più un languorino sale su su , sempre più su?

Bene, è il momento di alzarvi, indossare il cappotto e uscire a prendere aria, andare a far pranzo al bar, fantasticando con il tablet o il cellulare, una vacanza alle Seychelles.

Ora che avete capito dove si trovano (se ve lo siete persi, leggete qui vi parlerò di COSA FARE in questo arcipelago meraviglioso, dove la natura vince l’uomo, posto ideale per rilassarsi e pensare a nulla, addirittura potresti scrivere un romanzo in tutta tranquillità, qui.

Siete appassionati di diving & snorkeling?

Eccovi nel posto giusto: i fondali e i pesci che troverete alle Seychelles, sono tantissimi e non potranno che incantarvi con le loro forme e colori.





Avete scalato le cime più alte della vostra valle?

Okay, qui non hanno montagne alte come da noi, ma potreste dedicarvi a un sano Walking: le isole offrono tantissimi sentieri

che portano in luoghi nascosti, con vista mozzafiato e paradisiache lontano dal mondo


Golf:

non sia mai che dobbiate perdere un allenamento-UNO- del vostro sport preferito: il golf.

Per giocarci anche durante la vacanza, l’arcipelago offre due campi da golf. Il Lemuria Golf (definito da alcuni il campo più spettacolare al mondo), è un ottimo percorso a diciotto buche, inserito nella favolosa cornice naturale dell'isola di Praslin (ideale per un cocktail, ammirando il tramonto a strapiombo sulla spiaggia)




Pesca d’altura:

non vedete l’ora di pescare bonito, tonni, carangidi, cernie e pesci vela? O di dedicare un pomeriggio alla pesca al bolentino tradizionale che permette di prendere tutta una gamma di pesci pregiati? Bene, armatevi di tutta l’attrezzatura perché SI PARTE!



Il Victoria market:

dedicato a te, che non riesci a distinguere un branzino da un sofficino Findus, ma potresti entusiasmarti dal pesce Pappagallo e dai Barracuda. Accolto nell’isola di Mahè, è bello da vedere al mattino presto, per gustare la frutta e verdura migliori, per fotografare e postare subito su Instagram (alla faccia dei colleghi in ufficio), le straordinarie ananas e papaya. Qui troverete anche dei souvenir da portare a casa e vedrete la gente del posto intrattenersi amabilmente tra loro, producendo una simpatica “caciara” (KANKAN in Creolo).




Tartarughe giganti:

il vostro sogno? Incontrare Jonathan e farvi un #selfie con lui. Non capita tutti i giorni di potersi fotografare con uno che ha 182 anni. Avete letto bene: centoottantadue anni. Unica avvertenza: dovrete sdraiarvi per terra, perché lui non riesce ad alzarsi in piedi. D’altronde è una tartaruga gigante, dicono il più vecchio animale al mondo. Vive nella residenza del governatore dell’isola di Sant’Elena, purtroppo è cieco a causa della cataratta, ma ha un buon udito e, per il resto, è in forma.






Produttori di Takamaka Rhum:

Vale sicuramente la pena un salto a Takamara Bay, per conoscere l'interessante storia della principale distilleria dell'isola e del processo di produzione del rum. La visita dura due ore e si conclude con una degustazione e la possibilità di acquistare bottiglie di rum a prezzi da fabbrica.

Alè: chi si prenota?


Vi lascio con una curiosità: sapete quale film è stato girato alle Seychelles? No? Lo scoprirete la settimana prossima!

24 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page
Privacy Policy Termini e Condizioni