COSA SAPERE PRIMA DI PARTIRE PER LE SEYCHELLES
Aggiornamento: 17 feb
Parti preparato per la tua vacanza alle Seychelles qui troverai tutte le informazioni che ti servono
Documenti, vaccinazioni e visti
È indispensabile essere in possesso del passaporto in corso di validità di minimo 6 mesi dall’uscita dal paese visitato e con almeno 2 pagine libere per i timbri di ingresso e uscita.
E' richiesto il visto,in questo momento storico, che puoi fare in autonomia sul sito Govtas al costo di 10 Euro.
Non è richiesto alcun vaccino se non il ciclo vaccinale completo AntiCovid o PCR TEST o TEST ANTIGENICO RAPIDO.
Lingua
La lingua ufficiale è il creolo ma quasi tutti gli abitanti parlano correntemente inglese e francese perché insegnate nelle scuole.
Abbigliamento
L'abbigliamento più idoneo per la tua vacanza alle Seychelles è senz'altro sportivo e informale; la sera in diversi alberghi è consigliabile indossare i pantaloni lunghi per gli uomini. Se vuoi sapere cosa mettere in valigia leggi l'articolo.
Religione
La popolazione Seychellese è in gran parte di religione cristiana: cattolica, anglicana e protestante. Ci sono poi minoranze cinesi, indiane e mussulmane che praticano le loro religioni tradizionali.

(Tempio Hindu a Victoria | Mahè)
Regime politico
Le Seychelles sono una Repubblica indipendente nell'ambito del Commonwealth.
Fuso orario
Nel periodo in cui vige l'ora solare la differenza tra l'Italia e le Seychelles è di +3 ore; quando vige l'ora legale la differenza è di +2 ore.
Auto a noleggio
Il miglior mezzo per visitare l'isola di Mahè e Praslin è noleggiare un'auto. È sufficiente la patente italiana, il limite di velocità nei centri abitati è di 45 km, ma ricordatevi che la guida è a sinistra. Nell'isola di La Digue, invece, in giro si va con la bicicletta. Mi raccomando ci sono dei pezzetti di strada che sono un pò ripidi e se non si è un allenati, come me, vi conviene scendere e spingere la vostra bicicletta.
Mezzi Pubblici
A Mahè e Praslin esiste un servizio di autobus che effettua corse tra le 5.30 e le 19.00 (servizio ridotto la domenica).
Esiste anche un servizio regolare di traghetti tra le isole di Mahè - Praslin CATCOCO e Praslin - La Digue CATROSE .

Taxi
A Mahè si trovano all'aeroporto, negli alberghi e al posteggio centrale nella capitale Victoria. A Praslin si trovano presso gli alberghi e all'aeroporto. Potete comunque anche chiamarli direttamente voi per prenotarli.
Valuta
Le banche pubblicano tutti i giorni le oscillazioni del cambio, ma c'è la possibilità di cambiare anche negli alberghi e dagli agenti di cambio.
Le carte di credito American Express, Visa, Diners e Traveller's Cheque sono generalmente accettate in quasi tutti gli alberghi e ristoranti.
Il cambio è di 1€ = 14,46 Rs circa ma per sapere la valuta in tempo reale CLICCA QUI
Banche
Le banche sono aperte dalle 8.30 alle ore 14.30 dal lunedì al venerdì. All'aeroporto ci sono sportelli aperti all'arrivo e alla partenza dei voli internazionali.
Sicurezza
Consigliamo di depositare denaro, passaporto e altri oggetti di valore nella cassaforte della casa. Consigliamo di portare il denaro strettamente necessario durante le escursioni o sulla spiaggia.
Voltaggio
In tutte le località la corrente elettrica è di 240 Volts con prese tripolari. Nella casa tutti gli apparecchi elettrici sono adattati.
Telefoni
Per chiamare le Seychelles occorre comporre il prefisso 00248; per chiamare invece dalle Seychelles verso l'Italia fate il numero 0039, seguito dal numero che dovete chiamare.
Quando sarete a Mahé vi consigliamo di acquistare una SIM CARD ricaricabile degli operatori locali così da poter inserire nel vostro piano tariffario anche la navigazione internet. I due operatori telefonici sono AIRTEL e CABLE & WIRLESS . Quando uscite dall'immigrazione all'aeroporto di Mahè trovate due box informazioni dove potrete chiedere tutto ciò che vi interessa.


Shopping
Troverete un fiorente artigianato locale nei negozi di Victoria e presso IL MERCATO DI VICTORIA " Sir Selwyn Selwyn Clarke Market " :borse, cappelli e cesti in foglia di palma, oggetti ricavati dai gusci del cocco, gioielli di conchiglie, cosmetici a base di cocco. Nelle boutique potrete acquistare batik colorati, parei, scatole intarsiate e tante altre cose. I negozi sono aperti dalle ore dalla 08.00 alle ore 17.00 dal lunedì al venerdì e dalle 08.00 alle ore 12.00 il sabato. Alcuni negozi restano aperti anche la domenica mattina.
Divieti
Dal 1 gennaio 1995 alle Seychelles vige il divieto per la lavorazione e la vendita dei prodotti fatti con gusci di tartaruga. Nel caso qualcuno ne offrisse di contrabbando è bene rifiutare, non solo perché la richiesta facilita il massacro di una specie in pericolo, ma anche perché l'esportazione è illegale in quasi tutti i paesi del mondo, Europa compresa, e si rischiano multe salatissime e la confisca degli oggetti.
Numeri utili
AMBULANZA E VIGILI DEL FUOCO – Tel. 999
Victoria Hospital – Tel. +248 4 388000
North East Point Hospital – Tel.+248 4 241044
Anse Royal Hospital - Tel. +248 4 37 12 22
POLIZIA
Stazione di Polizia di Mahé: +248 4288000
Stazione di Polizia di La Digue: +248 4234251
Stazione di Polizia di Praslin: +248 423325
CONSOLATO ONORARIO ITALIANO CONSOLE: Massimiliano Zaccari
Indirizzo: Providence Industrial Estate - Zone 18 - Mahe - Seychelles
Telefono: +248 2822777
E-mail: consolare@seychelles.net
AEROPORTI
Aeroporto voli internazionali – Tel. +248 384000
COMPAGNIE AEREE CHE VOLANO VERSO LE SEYCHELLES
Air Austral
Air France
Air Seychelles
Condor
Emirates
Etihad
Ethiopian
Kenya Airways
Qatar
Swiss Air
Turkish Airline
Con questo è tutto e se state per partire vi auguro un buon viaggio!